3 cose da discutere Oggi per tenere al sicuro vostro figlio
Ci sono diversi modi per far sì che i ragazzi online siano al sicuro, ma pochi hanno più importanza del fatto di discutere di queste tre cose e metterle in atto.
Sia che abbiate già completo le carte da conversazione essenziali o che siate venuti su Raisingdigitalcitizens.com (link) solo per saperne di più su come stabilire un contatto con i bambini e le loro vite online, vi invitiamo caldamente a discutere oggi di cosa non va condiviso online, delle persone a cui si può rivolgere vostro figlio se ha paura, e del fatto che dovrebbe sempre sentirsi sicuro a chiedere aiuto.
1. Cosa non postare
Spiegate perché cose come il nome completo, l'indirizzo, la password e (a volte) dove ci si trova in quel momento non dovrebbero essere condivise online, neppure con gli amici. Aiutatelo a capire che certe informazioni possono essere usate in modo sbagliato o diffuse senza consenso.
2. Fate una lista di persone a cui vostro figlio si può rivolgere se è spaventato o turbato
Fate insieme una lista di adulti di fiducia o fratelli più grandi da cui i bambini possono andare se qualcosa li ha turbati. Assicuratevi che vostro figlio sappia che può sempre venire da voi - o da un altro adulto di fiducia - se qualcosa online lo mette a disagio o lo spaventa. Rassicuratelo che a prescindere da quello che è successo, voi siete lì per ascoltarlo e aiutarlo, non per giudicarlo.
3. Fategli capire che non finirà mai nei guai se viene da voi per chiedere aiuto
Molti bambini esitano a parlare ai genitori o ad altri adulti dei loro problemi online perché hanno paura di essere puniti o di perdere la possibilità di aver accesso alla loro vita online. E questa rischia di essere la situazione più pericolosa in cui trovarsi - da soli, impauriti, tristi o turbati. Rassicurate vostro figlio che non finirà mai nei guai per essere stato onesto riguardo a qualcosa che lo ha turbato, che si tratti di un errore o di una cosa in cui si è imbattuto. Facciamo tutti degli errori.