La checklist
Congratulazioni! Hai deciso di adottare in famiglia abitudini digitali nuove e migliori.
Ma una cosa è sapere cosa fare, un'altra è farlo - e non mollare. Per cambiare abitudini ci vuole pratica. Non succederà da un giorno all'altro, quindi ci si deve aspettare che ci siano delle trasgressioni.
I bambini vogliono fare del loro meglio e infrangere le regole è raramente una forma di ribellione nei confronti dei genitori. Di solito si trasgrediscono le regole perché non si hanno a disposizione gli strumenti adatti in quel momento - ed è qui che vi veniamo in aiuto.
Ecco una rapida checklist che possiamo usare per evitare di cadere in lotte di potere e assicurarci di avere il giusto atteggiamento.
Riesco ad accettare che mio figlio affronti sfide e frustrazioni, a volte, senza che questo mi faccia reagire in modo eccessivo?
Riesco a restare calmo e deciso quando serve, per aiutare mio figlio a gestire la sua frustrazione?
Ho la pazienza di dare diversi avvertimenti amichevoli?
Sono curioso di capire la situazione dal punto di vista di mio figlio, invece di saltare alle conclusioni e fare accuse?
Il mio obiettivo è ricordare a mio figlio perché abbiamo deciso una certa regola insieme, invece di arrabbiarmi perché è stata "infranta"?
Sono disponibile ad ascoltare mio figlio e a essere flessibile se qualche parte dell'accordo va modificata per adattarsi meglio alla vita quotidiana?
Sono in grado di dare a mio figlio il giusto grado di autonomia, in modo che si senta parte della soluzione?
Le conseguenze in caso di rottura dell'accordo sono in linea con l'obiettivo dell'apprendimento e del dialogo?
Devo chiedere aiuto o consiglio ad altri adulti?
